Credo profondamente nella felicità come soluzione, so che
una persona felice non farà mai la guerra, difficilmente si ammalerà o si
rifiuterà di aiutare qualcuno in difficoltà, semplicemente perché una persona
felice non ha tempo per queste cose.

Chi è felice si concentra su quel che di
bello riesce a creare, su quel che può dare, condivide gioia e non passa la
giornata a lamentarsi di questo e di quell’altro. Non si può essere sempre
felici, questo ci hanno detto mentre trasmettevano tragedie in televisione e i
giornali diventavano pezzi di carta inutile buona solo da buttare il giorno
dopo o da usare per farci una maschera di carta pesta. Sapete perché i giornali
si buttano il giorno dopo? Perché sono brutti, non danno gioia, e
fondamentalmente nessuno vuole tenere in casa qualcosa di brutto che mette di
cattivo umore. Voi mi direte che avete buttato il giornale di ieri per far
posto a quello di oggi, ma se il giornale fosse bello voi non lo buttereste,
conservereste le foto che vi piacciono di più, magari incornicereste qualche
articolo particolarmente entusiasmante etc. Il sistema che abbiamo creato fa di
tutto per catturare la nostra attenzione con mille tragedie di vite che non
sono le nostre, noi vediamo la tragedia di un altro e ce ne facciamo carico quindi
il mondo è uno schifo, non ci chiediamo neanche se sia vero quel che ci dicono,
ci crediamo e basta e non vediamo quel che di bello c’è da questa parte dello
schermo. Sì perché dall’altra parte dello schermo ci sei tu nella tua casa,
perché hai una casa…pensa un po’…in questo mondo che fa schifo tu hai una casa,
una cucina, il frigo pieno, persone che ti vogliono bene, famiglia, amici, il
cielo, l’aria per respirare etc.

Secondo il parere di più della metà della
popolazione mondiale TU hai tutto quel che ti serve per essere felice, non so
se tu ti sia mai fermato a riflettere su cosa sia felicità per te. Io me lo
sono chiesta, ho scoperto che la felicità per me è uno stato interiore
impossibile da descrivere a parole, qualcosa che si può solo provare come
l’amore, che si proietta sul mondo circostante in un secondo tempo, prima sono
felice, poi accadono cose belle e non viceversa. Mi sono informata
sull’argomento e scoperto che ci sono paesi nel mondo nei quali la felicità
degli abitanti conta più del PIL! Ripensando alla mia infanzia mi sono resa
conto che nessuno mi aveva mai insegnato a essere felice, credevo che la
felicità fosse legata al possesso di oggetti e persone, crescendo ho imparato
che questo stato interiore è invece legato al rapporto che ho con me stessa,
comprendere di essere perfetta così come sono, amarmi e rispettarmi…questo è il
segreto della mia felicità. Ho deciso così di condividere quel che la Vita mi
ha insegnato attraverso il mio prossimo libro (“Il Piccolo Dreamer,
programmatore di mondi” edito da Efdien Publishing, in uscita il 18 ottobre
2015), in questo scritto apro la strada a una realtà ancora poco esplorata in
Italia ma molto diffusa in tanti paesi del mondo, la realtà delle “Lezioni di
Felicità”. Cosa sono le lezioni di felicità? Momenti di incontro dei quali i
partecipanti di tutte le età imparano ad entrare in contatto con se stessi e
con il mondo che li circonda per scoprire la propria felicità e farne uno stato
permanente dell’essere. Bello, vero?!

Non voglio che tu mi creda sulla parola, come ho già detto
tante volte nei miei articoli, desidero che tu sperimenti in prima persona, per
questo ho in programma di tenere personalmente queste lezioni in molte scuole e
associazioni in Italia, se sei
interessato a conoscere il meraviglioso mondo delle “Lezioni di Felicità” puoi scrivermi a questo indirizzo:
vegaro24@gmail.com e ti darò tutte le
informazioni che desideri. Per promuovere questa iniziativa è appena partito il
#progettofelicità su Instagram, nel quale puoi trovare le immagini di tutti
coloro che condividono questa nuova visione, il profilo si chiama:
PROGETTOFELICITA, se ti piace puoi realizzare tu stesso una foto e inviarla,
più siamo, meglio è! Se non hai Instagram sappi che tra qualche giorno verrà
attivata anche una pagina Facebook con lo stesso nome.
Il mio desiderio è che ci siano sempre più persone felici e che possano condividere la loro gioia con tutti coloro che li circondano, se sei una di loro continua a splendere e porta la Vita a chi ami, se invece senti che la felicità è sempre a un passo di distanza vieni a incontrarci, ci divertiremo.
Voglio cogliere questa occasione per ringraziare tutti i
miei lettori che stanno sostenendo questo progetto con tanto entusiasmo,
continuate a condividere e condividervi, siete meravigliosi! Grazie, grazie,
grazie!
Buon Viaggio!
Commenti
Posta un commento